
La Societa’ Agricola Donadel e Marangon e’ stata fondata nel 1988 da Pietro e Luigi Donadel e Marangon Teresa con l’ intento di potenziare l’ allevamento di mucche da latte e ci sono risciti.
Ancora oggi che l’ azienda e’ giunta alla seconda generazione ed ha una organizzazione diversificata, la stalla e’ il cuore pulsante dell’attivita’.
Le immagini che seguono fanno parte di un intervento di reportage nell’ambiente aziendale, dalle stalle a tutte le altre sezioni di produzione e lavorazione della materia prima (carni, latte e derivati), realizzato con lo scopo di aggiornare ed aumentare la qualità dell’immagine istituzionale della Società.
L’allevamento conta circa trecento bovini, sia da carne che da latte e circa una cinquantina di maiali, le coltivazioni ammontano a cento ettari dai quali si ricava il novanta per cento di quello che mangiano gli animali. L’attività viene svolta cercando di rispettare il piu’ possibile l’ ambiente rurale e il benessere animale. Sopra la stalla è installato un impianto fotovoltaico che produce circa un terzo dell’energia elettrica necessaria, inoltre gli animali dormono sulla paglia, come una volta, garantendo un elevato benessere animale e producendo dell’ottimo letame che viene usato come concime per le coltivazioni.
Nei laboratori si trasforma il latte in formaggio, i salumi e la carne che viene venduta nel negozio aziendale sul fronte della struttura.
Reportage
Ca’ Donadel
MAMA Officina
Reportage
Ca’ Donadel
MAMA Officina